Un territorio davvero tradizionale, dove prodotti lovali quali Calvados e Camembert segnano la tavola in maniera determinante, come ormai succede raramente in altre regioni, più aperte alle innovazioni.

L'invecchiamento di questo distillato può arrivare fino ai vent'anni. Del resto, la mela è un frutto magico in Normandia perché si ottengono, oltre al Calvados che ha uno stuolo di appassionati in tutto il mondo, una serie di prodotti di grande qualità: il succo, il sidro, ma anche dolci quali per esempio la tarte tatin (vedi il filmato) e i bourdelot.
L'altra gloria gastronomica è il Camembert, un formaggio a pasta molle diffuso nel mondo, inventato da Marie Harel, un'abitante del villaggio di Camembert. La leggenda racconta che il segreto di produzione le sia stato rivelato da un sacerdote, rifugiatosi nella sua casa durante la Rivoluzione francese. Taleè la fama del Camembert che ha dato vita perfino a un museo nel piccolo borgo di Vimoutiers.
L'altra gloria gastronomica è il Camembert, un formaggio a pasta molle diffuso nel mondo, inventato da Marie Harel, un'abitante del villaggio di Camembert. La leggenda racconta che il segreto di produzione le sia stato rivelato da un sacerdote, rifugiatosi nella sua casa durante la Rivoluzione francese. Taleè la fama del Camembert che ha dato vita perfino a un museo nel piccolo borgo di Vimoutiers.
A Livarot, nasce invece il formaggio a pasta molle, anch'esso Aoc, che porta il nome del villaggio, mentre a Neufchatel si produce un formaggio simile al Camembert con forma a cuore. Un vero e proprio itinerario in questa regione che culmina nel villaggio di Saint-Pierre-sur-Dives, al lunedì, quando ha luogo un affollato mercato all'aperto dove si possono acquistare tutti i formaggi, in mostra su banchi di pietra.
![]() |
Trippa alla moda di Caen |
Per i golosi, il viaggio può proseguire con tappa Caen, dove da sempre si assaggia un piatto a base di trippa alla moda di Caen (vedi ricetta), cucinata, guarda caso, anche con sidro e Calvados.
Nessun commento:
Posta un commento